Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Novità Fiscali 2011

ISBN/EAN
9788821736513
Editore
Ipsoa
Collana
Guide operative
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
448

Disponibile

25,00 €
Le novità che vengono commentate sono relative al nuovo decreto sviluppo e alla manovra correttiva dell'estate 2011 che introducono una serie di semplificazioni contabili che il legislatore ha voluto inserire al fine di ridurre ulteriormente i costi per la tenuta della contabilità. Il volume fornisce un quadro completo delle numerose modifi­che normative apportate dal Decreto Sviluppo (D.L. n. 70/2011 conv. in L. n. 106/2011) e dalla Manovra Correttiva (D.L. n. 98/2011 conv. in L. n. 111/2011). Tra le novità introdotte dai citati decreti si evidenziano: - la reintroduzione della rivalutazione di terreni e partecipazioni con la possibilità di compensare quanto già versato in occasione di una precedente rivalutazione; - l'esonero dalla scheda carburante in caso di pagamento con carta di credito; - l'aggiornamento delle procedure per la distruzione dei beni; - l'innalzmeanto del limite delle fatture di importo inferiore a 154,94 euro; - la possibilità di definire le liti pendenti di valore inferiore a 20.000 euro; - la riduzione della ritenuta sulle agevolazioni del 36% o 55%; - il nuovo regime di riporto delle perdite; - la possibilità di chiudere le partite IVA inattive; - l'introduzione di sanzioni più elevate nel caso di manomissione dei dati degli studi di settore; - l'introduzione di un nuovo regime dedicato alle attività esercitate da giovani imprenditori/professionisti

Maggiori Informazioni

Autore Gigliotti Antonio
Editore Ipsoa
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Guide operative
Lingua Italiano
Indice PRIMA PARTE - DECRETO SVILUPPO - (D.L. n. 70/2011 conv. in L. n. 106/2011) - I nuovi limiti per la contabilità semplificata - Fatture fino a 1000 euro per le imprese minori - Scheda carburanti e carta di credito - Distruzione beni - Fatture inferiori a 300 € - Nuovi vincoli per i depositi iva - Rivalutazione terreni e partecipazioni - Fabbricati rurali e classificazione in catasto - Agevolazione 36% e comunicazione a Pescara - Aliquota iva al 10% per metano a usi civili - Detrazioni familiari a carico - Costo manodopera in fattura per 36% e 55% - La contabilità digitale - SISTRI, una nuova proroga - Mutui: rinegoziazione con requisiti - Spesometro e comunicazioni - Le nuove regole delle verifiche fiscali - La durata delle verifiche fiscali SECONDA PARTE - MANOVRA ECONOMICA - (D.L. n. 98/2011 conv. in L. n. 111/2011). - Ristrutturazioni con ritenuta al 4% - Riporto delle perdite - Imposta di bollo sui titoli - La chiusura delle partite iva inattive - Le nuove sanzioni per gli studi di settore - Esecutività avvisi di accertamento - Sanzioni per i versamenti entro 15 giorni - Il nuovo regime dei minimi - Contributo unificato e spese di giustizia - Definizione liti pendenti fino a 20 mila euro - Ammortamenti e accantonamenti - Aumento aliquote IRAP - Il contenzioso previdenziale - Incompatibilità' giudici tributari - Il contributo di solidarietà' sulle pensioni d'oro - Nuovi ticket sanitari - La tassa sui Suv - Affrancamento maggiori valori - Inesigibilità dei ruoli - Espropriazione senza titolo da parte della P.A. - Ristrutturazione debiti imprese agricole - Nuovi poteri alle indagini finanziarie
Questo libro è anche in: