Le Minoranze Linguistiche In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815126771
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 283
Disponibile
15,00 €
Il tedesco in Alto Adige, il francese in Val d'Aosta, lo sloveno a Trieste e Gorizia, e poi ancora il ladino, l'albanese, il catalano, il friulano, il sardo, il tabarchino: sono solo alcune delle molte varietà parlate nel nostro paese da gruppi minoritari di popolazione. Questo libro fornisce un panorama completo delle lingue e dei dialetti delle minoranze linguistiche storiche in Italia, a partire dalla definizione del concetto stesso di "minoranza linguistica", troppo spesso confuso con quello, assai diverso, di "minoranza nazionale". Oltre a fornire i dati di prima informazione relativi alla storia e alla fisionomia dei singoli gruppi all'interno dei nostri confini, l'autore provvede a riconsiderare l'intero complesso dei temi e dei problemi relativi al riconoscimento giuridico, alla tutela e alla valorizzazione dei patrimoni linguistici minoritari, tracciando infine un profilo della situazione dell'italiano come lingua minoritaria all'estero.
Maggiori Informazioni
Autore | Toso Fiorenzo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima. Minoranze linguistiche e lingue minoritarie 1. Le minoranze linguistiche: una risorsa e un problema 2. Le minoranze linguistiche storiche in Italia Parte seconda. Panorama delle lingue minoritarie in Italia 3. Lingue delle minoranze nazionali 4. Lingue regionali 5. La continuità dialettale transfrontaliera 6. Colonie linguistiche 7. Dialetti italiani come minoranze 8. Varietà non territorializzate Parte terza. L'italiano e i dialetti italiani all'estero 9. L'italiano lingua ufficiale e di cultura all'estero 10. L'italiano lingua minoritaria 11. Da dialetti a lingue 12. Eredità dialettali italoromanze nel Mediterraneo occidentale 13. Isole alloglotte nei territori italofoni all'estero Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: