LE MINIVITI ORTODONTICHE : Guida all’utilizzo clinico 2/ed. [Nicola Derton, Antonio Luigi Gracco, Greco, Luzi - Martina edizioni]

- ISBN/EAN
- 9788875722104
- Editore
- Martina Edizioni
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2024
- Edizione
- 2
- Pagine
- 280
Disponibile
Dopo 11 anni dalla prima edizione siamo lieti di pubblicare la seconda edizione
del nostro libro “Le miniviti ortodontiche, guida all’utilizzo clinico”.
Il testo è stato strutturato in tre macro aree.
I primi capitoli trattano in maniera esaustiva gli aspetti merceologici, i principi
anatomici e le procedure cliniche di inserimento delle miniviti. La chiara recente
classificazione semantica dei TADS (suddivisi tra Diretti e Indiretti) consente
al lettore di navigare con semplicità nelle scelte e procedure appropriate per
ogni diverso caso.
I capitoli centrali risulteranno particolarmente utili per comprendere i principi
biomeccanici dell’ortodonzia coadiuvata dalle miniviti, ma anche conoscerne
rischi e fallimenti. Un approccio clinico ragionato e standardizzato deve mirare
ad eseguire procedure semplici e ripetibili, ma non deve essere privo dall’esperienza
sul campo e scevro dal conoscere le complicanze di una sistematica
e la loro gestione.
L’ultima parte del libro descrive, attraverso la presentazione di una ricca e dettagliata
casistica clinica, le procedure di trattamento di differenti malocclusioni,
di differenti approcci a mano libera o in guidata e di differenti tecniche
applicative.
Come autori riteniamo di aver prodotto un testo aggiornato e dettagliato, fondato
sulla nostra esperienza clinica e che possa risultare utile sia ai giovani ortodontisti
sia ai colleghi più esperti.
Un particolare ringraziamento va rivolto ai Collaboratori che in questi anni ci
hanno motivato ad affrontare un nuovo lavoro editoriale, alla Casa Editrice che
ci ha spronato a farci lavorare sulla nuova edizione e infine, soprattutto,
alle nostre mogli Anna, Laura, Giulia ed Emese per l’ immancabile ed amorevole
sostegno nei tanti momenti faticosi.
Siamo molto affezionati a questo testo perché ha rappresentato il primo sforzo
congiunto per dar voce alla nostra esperienza, ai nostri studi e alle nostre
passioni, confermando che la bontà dei nostri lavori fosse conosciuta e ammirata
anche all’estero tramite la prima edizione tradotta in inglese e pubblicata
nel maggio del 2015.
Maggiori Informazioni
Autore | Derton Nicola; Gracco Antonio Luigi; Greco Alessandro Mario; Luzi Cesare |
---|---|
Editore | Martina Edizioni |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 L’Ancoraggio ortodontico; ancoraggio scheletrico; 2 Selezione del sito di inserzione delle miniviti, procedura operativa e 3 I nuovi Tads diretti alveolari ed extra-alveolari per l’ arcata superiore ed inferiore. 4 Il fallimento, i rischi e le complicanze associate all’uso di miniviti 5 Biomeccanica nell’utilizzo delle miniviti 6 L’utilizzo di miniviti nelle malocclusioni di Classe II 7 La chiusura degli spazi estrattivi con miniviti 8 L’ancoraggio scheletrico palatale 9 Uso delle miniviti nel trattamento dell’adulto ed interdisciplinare 10 I Tads diretti nella gestione dei canini inclusi con aligners |
Stato editoriale | In Commercio |