Le miniere di Calamita. Una storia millenaria. Progetto di recupero e riqualificazione del parco minerario di Capoliveri, Isola d'Elba

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788825533248
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 216
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il recupero funzionale di vecchi edifici industriali è diventato una caratteristica dell'architettura contemporanea, all'interno della quale vecchio e moderno si fondono insieme. Dal II millennio a.C. fino ai giorni nostri, l'Isola d'Elba ha rivestito un ruolo importante per le sue risorse minerarie. Sebbene le miniere dell'isola chiusero definitivamente i battenti nel 1981, l'Elba è tutt'oggi una delle più grandi riserve di minerale ferroso d'Europa. Il progetto persegue l'intento di salvaguardare il suo passato da polo industriale e contemporaneamente di adattarlo alla più recente economia fondata sul turismo. L'idea è quella di realizzare un parco "aperto" che sia in grado di esaltare le caratteristiche naturali e antropiche del sito minerario, il tutto basato sulla sostenibilità ambientale e sull'autofinanziamento.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Campioli Viola;Carra Matteo | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
