Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Migrazioni. Un'introduzione Storica

ISBN/EAN
9788843048090
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
156

Disponibile

14,00 €
L’intera storia dell’umanità è in certo senso storia di migrazioni. Sin dall’antichità classica e medievale, infatti, interi popoli prima, singoli individui poi, hanno lasciato i propri luoghi di nascita alla ricerca – talvolta pacifica, talaltra violenta – di nuove terre, di nuove risorse e di nuove opportunità. Un fenomeno, dunque, di lungo periodo quello delle migrazioni, destinato a subire un’accelerazione nell’Ottocento sotto la spinta della congiuntura socioeconomica e dello sviluppo dei mezzi di trasporto. Ed è proprio dalla fine delle guerre napoleoniche, sebbene non manchino cenni sulle epoche precedenti, che prende le mosse questo libro per ripercorrere le vicende del fenomeno giungendo fino ai nostri giorni.

Maggiori Informazioni

Autore Colucci Michele; Sanfilippo Matteo
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 265
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Come studiare le migrazioni? Questioni di metodo 2. La fine delle guerre napoleoniche e la riscoperta delle Americhe 3. I movimenti dall’Europa centro-orientale 4. Dall’Asia alle Americhe 5. L’emigrazione di massa dall’Europa 6. L’esodo italiano 7. L’emigrazione politica 8. Le nuove migrazioni dall’Europa 9. La decolonizzazione 10. La fine della “cortina di ferro" 11. L’Asia in movimento 12. I nuovi flussi dall’Africa e dall’America Latina 13. Profughi e rifugiati Conclusioni Bibliografia Indice dei luoghi geografici