Le micosi vaginali in microscopia a fresco 2/Ed. [Miniello - CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871419350
- Editore
- CIC Edizioni Internazionali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 2
- Pagine
- 62
Disponibile
34,00 €
40,00 €
Le micosi del basso tratto genitale stanno diventando sempre più frequenti nelle donne in età fertile e particolarmente durante la gravidanza. Se consideriamo la candidiasi ricorrente, questa esige particolare attenzione perché può costituire quasi un problema sociale e creare un severo vissuto psicologico nelle donne affette. Questa monografia del Prof. Miniello, un autorevole esperto di microscopia a contrasto di fase, è rivolta alle necessità dei ginecologi e ostetrici. Infatti, la microscopia a fresco trova vasta applicazione nella diagnostica del basso tratto genitale perché permette un’immediata valutazione oncologica, ormonale e microbiologica degli strisci vaginali. II principale vantaggio di questa metodica, che non esige la fissazione e la colo razione del preparato, consiste nella possibilità di effettuare una diagnosi immediata e quindi di impostare un trattamento appropriato. La diretta osservazione degli elementi cellulari e dei microrganismi viventi conferisce un elevato valore alla microscopia a fresco nella valutazione ginecologica. La microscopia a contrasto di fase sta lentamente prendendo piede nella pratica ginecologica; ciò nonostante, questa metodica non ha ancora assunto quel ruolo nella condotta specialistica che il suo potenziale diagnostico merita a pieno titolo. Questo atlante, grazie alla vasta esperienza dell’Autore e alla sua unica capacità didattica, risulta estremamente utile per diagnosticare le micosi vaginali nella pratica ginecologica quotidiana e nel campo della ricerca. L’Autore ha descritto l’eziologia delle più frequenti infezioni micotiche genitali, evidenziando con schemi originali il meccanismo patogenetico della colonizzazione e dell’infiammazione. Gli allegati disegni raffiguranti il prelievo e l’allestimento di un preparato a fresco rinforzano il valore pratico dell’opera. Le immagini di microscopia a fresco evidenziano molto bene le diverse forme micotiche e le citopatie da esse indotte. Sono certo che questo prezioso atlante prodotto dal Prof. Miniello incontrerà un vasto consenso e un’attenta lettura tra i ginecologi perché può notevolmente facilitare la quotidiana condotta ginecologica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Miniello Giovanni |
|---|---|
| Editore | CIC Edizioni Internazionali |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Incidenza Morfotipi micotici Microscopia a contrasto di fase Principi di fisica Allestimento di un preparato a fresco |
Questo libro è anche in:
