Le medicine non convenzionali in Italia. Storia, problemi e prospettive d'integrazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846484598
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sanita'.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 416
Disponibile
30,50 €
Frutto dell'incontro tra la sociologia della salute e la componente più aperta della medicina italiana che ricerca da tempo nell'incontro con le medicine non convenzionali (mnc) lo stimolo e l'occasione per un suo ripensamento profondo nella direzione di una nuova medicina centrata sulla persona. Quello che emerge è un quadro dello stato dell'arte delle mnc ricco e variegato, mai tentato prima, che riflette la tendenza verso un pluralismo sanitario reale, anche se incompiuto e non ancora pienamente legittimato, ricco di forti potenzialità e di tutti gli elementi e le condizioni richieste per un profondo rinnovamento del mondo sanitario e della cultura della salute.
Maggiori Informazioni
Autore | Giarelli Guido; Roberti Di Sarsina Paolo; Silvestrini Bruno |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sanita'. |
Num. Collana | 135027 |
Lingua | Italiano |
Indice | Edwin L. Cooper, Preface. Present and Future Perspectives of CAM: A Challenge to Biomedicine Guido Giarelli, Introduzione. Verso una "medicina integrata"? Lo stato dell'arte e un'ipotesi di lavoro Parte I. Le questioni aperte Guido Giarelli, La domanda di MNC in Italia: profili di prevalenza e modalità di utilizzo Paolo Roberti di Sarsina, L'offerta di MNC tra SSN e mercato e le sue forme organizzative e di coordinamento Elio Rossi, Mariella Di Stefano, Regolamentazione statale, politiche regionali e ruolo degli ordini professionali Andrea Valeri, La ricerca in medicina non convenzionale: verso un nuovo modello di evidenza Alfredo Vannacci, Carlo Maria Giovanardi, Pierangelo Geppetti, Alessandro Mugelli, Gian Franco Gensini, Modelli di integrazione a livello di didattica universitaria Bruno Silvestrini, Una riflessione non convenzionale in chiave bioetica Parte II. Le discipline Carlo Maria Giovanardi, Renato Crepaldi, Francesco Longo, Medicina Tradizionale Cinese Fabio Firenzuoli, Fitoterapia Giancarlo Buccheri, Medicina Antroposofica Antonio Morandi, Guido Sartori, Carmen Tosto, Ayurveda: la Medicina Tradizionale Indiana Giuseppina Bovina, Renzo Galassi, Antonella Ronchi, Medicina Omeopatica Ivo Bianchi, Omotossicologia Eduardo Rossi, Osteopatia Ignaas Meersseman, Chiropratica Fabio Zagato, Shiatsu Amedeo Bianco, Postfazione. L'integrazione possibile? Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: