Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le matematiche del tao

ISBN/EAN
9788854807068
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
268

Disponibile

18,00 €
In questo volume, il teorema di Pitagora è messo di fronte alla “figura della corda” contenuta nello “Zhoubi suanjing", un testo scientifico molto antico, qui tradotto per la prima volta in italiano direttamente dal cinese classico. Di esso le varie interpretazioni offerte finora risentono in genere di pesanti pregiudizi eurocentrici che ne oscurano il valore. Anche i gesuiti, quando hanno portato in Cina le scienze matematiche europee, hanno trascurato e svalutato quelle cinesi. I valori delle due culture, nonché le profonde differenze di lingua, si riflettono anche nell’argomentazione circa le proprietà fondamentali del triangolo retto. Soltanto le guerre portarono a capire come le scienze si fossero sviluppate in maniera autonoma all’interno di ciascuna delle due civiltà. Questo libro invece, cambiando punto di vista, intende reinterpretare morale e politica tradizionali nel riconoscimento che, persino nelle scienze matematiche, le diversità culturali sono una ricchezza: non le si cancella ma le si ama.

Maggiori Informazioni

Autore Tonietti Tito
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: