Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le «Maschere» di Karol Szymanowski

ISBN/EAN
9788846740861
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
158

Disponibile

15,00 €
Karol Szymanowski è oggi considerato il più grande compositore polacco dopo Chopin. La sua musica, carica di elementi innovativi e sensibile alle contemporanee correnti artistiche europee, esprimeva il suo desiderio di liberare la cultura polacca dalla situazione chiusa e conservativa in cui era piombata all'inizio del Novecento. Szymanowski dedicò tutta la vita al raggiungimento di questo ideale ma la Storia si intromise bruscamente sul suo cammino e le conseguenze della situazione socio-politica della Polonia in quegli anni fecero sì che egli venisse relegato ai margini della vita culturale nella sua patria. Così mentre nel resto del mondo le musiche di Szymanowski venivano eseguite con frequenza, a Varsavia i critici lo attaccavano, tacciandolo di scarsa originalità e di tendenze filo-russe o filo-francesi. Nella sua terra egli rimase quindi prigioniero delle 'maschere' di altri famosi compositori, dei quali era accusato di subire troppo l'influenza musicale. Oggi, a quasi ottant'anni dalla sua morte, Szymanowski ricopre un posto di rilievo fra i grandi compositori del Novecento e molte delle sue musiche sono universalmente riconosciute come capolavori. Questo libro, rivolto sia a musicisti che non, ripercorre la vita e la lotta dell'uomo-compositore, che si intreccia con quella di altri illustri musicisti come Artur Rubinstein Pawe? Kochanski e Grzegorz Fitelberg, offrendo una chiave di lettura per la scoperta della sua musica.

Maggiori Informazioni

Autore Dotto Aldo
Editore Edizioni ETS
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio