Le Marche oltre la crisi. Quale possibile percorso di sviluppo. Un approccio integrato per il futuro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856840339
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia - ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
17,50 €
L'unione regionale delle camere di commercio delle marche (unioncamere marche) ha promosso e organizzato di concerto con la facoltà di economia dell'università politecnica delle marche il convegno 'le marche oltre la crisi. Quale possibile percorso di sviluppo. Un approccio integrato per il futuro'. Al forum economico hanno partecipato le principali strutture istituzionali e scientifiche del territorio regionale. I promotori si sono posti l'obiettivo mirato di coinvolgere nell'operazione le facoltà consorelle di economia delle università di macerata e di urbino, per un approccio integrato ai problemi e secondo un'appropriata suddivisione di competenze e di specificità di studio e di interessi. Il volume raccoglie una selezione del ricco programma, gli interventi dei docenti universitari, ponendo l'accento su una serie di tematiche di stretta attualità volte a fare il punto sulla situazione in atto nella regione marche e sulle criticità del momento, per tracciare le coordinate della ripresa e dello sviluppo. Nello specifico, si prendono in esame argomenti quali l'immigrazione e l'invecchiamento della popolazione; l'andamento dell'occupazione, ovvero il lavoro tra tradizione e innovazione; l'imprenditorialità e le strategie di sviluppo delle aziende; la propensione internazionale e i processi di internazionalizzazione; il mercato del credito; il sistema distributivo; il turismo come fattore di crescita; la ruralità nel modello marchigiano.
Maggiori Informazioni
| Autore | Unioncamere Marche; Università Politecnica Delle Marche |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia - ricerche |
| Num. Collana | 876 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Alberto Drudi, Relazione introduttiva Marco Pacetti, Intervento del Magnifico Rettore dell'Università Politecnica delle Marche Eros Moretti, L'immigrazione è una risposta all'invecchiamento della popolazione? Il caso delle Marche Emmanuele Pavolini, Andamento dell'occupazione: lavoro tra tradizione e innovazione nelle Marche Ilario Favaretto, Mutamenti nelle relazioni tra imprese del Sistema Marche: dopo la crisi un nuovo modello? Gian Luca Gregori, Andrea Perna, Quale nuovo approccio per il federalismo commerciale? Il caso della regione Marche Tonino Pencarelli, Il turismo come fattore di crescita regionale: quali sfide di destination management? Roberto Esposti, Franco Sotte, La ruralità nel futuro del modello marchigiano Enzo Rullani, Osservazioni finali: come affrontare il mondo post-crisi Pietro Alessandrini, Alberto Zazzaro, Il credito nelle Marche fra localismo e globalizzazione Gli autori. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
