Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Mappe Della Storia. Proposte Per Una Cartografia Del Mezzogiorno E Della Sicilia In Eta' Moderna

ISBN/EAN
9788846433879
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
256

Disponibile

37,00 €
Scegliere la Sicilia ed il Mezzogiorno per la ripresa del dialogo tra storici e cartografi non è stato l'esito scontato della opzione più ovvia per studiosi che vivono e lavorano nel Sud d'Italia: anzi il ruolo che storici pugliesi napoletani siciliani hanno avuto nell'ultimo quarto di secolo nell'aggiornamento dei problemi e dei metodi di indagine della storia moderna del Mezzogiorno li rendeva più consapevoli della difficoltà di ridefinire i contesti mobili della disciplina, e di tenere sotto controllo il ventaglio fin troppo ampio delle alternative. La sfida tuttavia non è stata lasciata cadere: e i contributi qui raccolti danno conto evidente delle motivazioni, dei metodi, dei risultati. (dalla Prefazione di Giuseppe Giarrizzo) Giuseppe Giarrizzo si è occupato in particolar modo di storia della cultura e storia politica del XVIII secolo. Ha inoltre approfondito lo studio delle vicende del Mezzogiorno e della Sicilia di età moderna con ricostruzioni complessive e monografie. Membro dell'Accademia dei Lincei, attualmente dirige il Master in Storia e Analisi del Territorio della Scuola Superiore dell'Università di Catania. Enrico Iachello insegna Metodologia della ricerca storica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania. Suoi contributi sono apparsi in "Annales E.S.C.", "Quaderni Storici", "Rivista Storica Italiana". Tra le sue pubblicazioni più recenti Per un Atlante storico del Mezzogiorno e della Sicilia in età moderna (a cura di, Napoli 1998), Immagini della città. Idee della città (Catania 1999), La politica delle calamità (Catania 2000).

Maggiori Informazioni

Autore Giarrizzo Giuseppe; Iachello Enrico
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Num. Collana 293
Lingua Italiano
Indice Giuseppe Giarrizzo , Prefazione Angelo Massafra , Note sulla geografia feudale del Regno di Napoli alla fine del XVIII secolo Elena Papagna , Dimensione territoriale e rappresentazione cartografica di una signoria feudale in età moderna Maria Concetta Calabrese , Aristocrazia e possedimenti feudali nella Sicilia in età moderna Simona Laudani , Le carte del principe Anna Maria Rao, Daunia Pavone , Cartografia e politica: le municipalità repubblicane del 1799 Enrico Iachello , La geografia politico-amministrativa della Sicilia nella prima metà del XIX secolo Paolo Militello , L'assetto viario della Sicilia nella prima metà dell'Ottocento Angelantonio Spagnoletti , La costruzione di un nuovo spazio amministrativo: il Mezzogiorno continentale tra 1799 e 1816 Biagio Salvemini, Annastella Carrino , Il territorio flessibile. Flussi mercantili e spazi meridionali nel Settecento e nel primo Ottocento Domenico Ligresti , Popolazione, insediamenti, territorio nella Sicilia moderna. Carte e grafici Saverio Russo, Vincenzo Pepe , Paesaggio agrario e assetti colturali in Puglia tra Otto e Novecento
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: