Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le mappe della filosofia occidentale. Geografiche, storiche, concettuali

ISBN/EAN
9788820358914
Editore
Hoepli
Collana
Storia, filosofia e religione
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
82

Disponibile

14,90 €
La filosofia occidentale è una forma di sapere dalle caratteristiche ben precise: si è sviluppata soprattutto in Europa e nel Nordamerica (con circoscritte incursioni nel mondo ebraico ed arabo); si estende temporalmente dal VI secolo a.C. ai giorni nostri; si è espressa in un numero piuttosto limitato di lingue: greco antico, latino (classico ma più ancora medievale), arabo, italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo; si è dotata nel tempo di un lessico e di un apparato concettuale propri e chiaramente definibili. Il volume Le mappe della filosofia occidentale con il suo apparato di cartine, tavole e schemi interamente a colori consente di fissare in forma visuale e sintetica le informazioni storiche (in risposta alle domande dove?, quando?, chi?) e gli strumenti teorici essenziali (in risposta alle domande cosa?, perché?, come?) che concorrono a costituire la nostra tradizione filosofica.

Maggiori Informazioni

Autore Pancaldi Maurizio; Trombino Mario; Villani Maurizio
Editore Hoepli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Storia, filosofia e religione
Lingua Italiano
Indice La cartografia filosofica - La cronologia degli autori e delle opere - Le scuole e le correnti. Teorie generali - I problemi della filosofia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: