Le Malattie Infettive del Cavallo (Codazza Danilo; Nativi Donata; Braghieri Martina; Bronzo - Point Veterinaire)

- ISBN/EAN
- 9788895995403
- Editore
- Le Point Vétérinaire Italie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 174
Disponibile
"Questo libro, ultimamente aggiornato, è dedicato ad ippologi, ippiatri, allevatori, studenti, veterinari e, di supporto, agli specialisti, ma anche a coloro che considerano il cavallo tanto come un animale da affezione che soggetto di interesse zootecnico.
Certamente non ha la presunzione di essere completamente esaustivo in tema di malattie infettive, ma sicuramente è aggiornato a livello bibliografico; va considerato come un piccolo trattato nel quale abbiamo cercato di evidenziare soprattutto i lati più pratici della gestione delle malattie infettive, almeno per le patologie di maggior interesse.
Qualunque approccio alle patologie infettive non può prescindere da una contestualizzazione più ampia: ecco allora che ogni patologia va ripensata criticamente nell’ottica dell’igiene. Di seguito ne elenchiamo le norme minime che, se applicate costantemente, ridurrebbero drasticamente l’evenienza delle numerose malattie infettive qui considerate: igiene ambientale, prevenzione, quarantena, disinfezione e benessere animale."
D.Codazza
Maggiori Informazioni
Autore | Codazza Danilo; Nativi Donata; Braghieri Martina; Bronzo V. |
---|---|
Editore | Le Point Vétérinaire Italie |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1° PARTE: MALATTIE BATTERICHE Actinobacillosi Adenite equina Bordetellosi Botriomicosi equina Brucellosi equina Carbonchio ematico Clostridiosi Tetano Botulismo Edema maligno Enterotossiemia (grass sickness) Colibacillosi Dermatofilosi Dermite pustolosa equina Ehrlichiosi Ehrlichiosi equina Potomac horse fever Febbre q Leptospirosi equina Linfangite epizootica Linfangite ulcerosa Listeriosi Lyme, malattia di Melioidosi (pseudomorva) Metriti Metrite contagiosa equina (CEM 77) Metriti aspecifiche Micoplasmosi Morva Nocardiosi Pasteurellosi Poliartriti Rodococcosi Salmonellosi equina Streptococcosi Tularemia II PARTE: MALATTIE VIRALI Adenovirosi equina Anemia infettiva degli equini Arterite virale equina Borna (malattia di Borna) Coronavirosi Encefalomieliti equine americane Encefalomielite equina giapponese Encefalomielite equina africana (West Nile) Encefalomieliti ed encefaliti virali “minori” del cavallo Encefalite di st. Louis Malattia di Powassan Encefalite della valle del Murray Encefalite da virus Kunjin Encefalite primaverile-estiva della russia e dell'Europa centrale Encefalite da virus Main Drain Louping Ill Encefaliti da virus del sierogruppo california Encefalite da virus La Crosse Encefalite da virus Snowshoe Hare Encefalite da virus Tahyna Conclusioni Enterovirus equini Herpesvirus equini Rinopneumonite (ehv1) ed ehv4 Morbo coitale benigno (ehv3) Infezioni da ehv2 Infezioni da ehv5 Influenza equina Vaccini e vaccinazioni Papillomatosi Parainfluenza 3 Parvovirosi Peste equina africana Pseudorabbia (morbo di Aujeszky) Rabbia Reovirosi Rhinovirosi equina Rotavirosi Sarcoidosi Sindrome respiratoria acuta dell'equino Stomatite vescicolare Vaiolo equino Molluscum contagiosum Tabella Malattie batteriche Tabella Malattie virali Riferimenti legislativi Bibliografia III PARTE: TAVOLE A COLORI |
Stato editoriale | In Commercio |