Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le madri interrotte. Affrontare e trasformare il dolore di un lutto pre e perinatale

ISBN/EAN
9788820446604
Editore
Franco Angeli
Collana
Self-help
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
192

Disponibile

26,50 €
Sin da piccole immaginiamo, giocando con le bambole, che avere un figlio sia un fatto naturale. Lo è certamente, ma non sempre, non per tutte. Della maternità si indugia sull'aspetto tenero e meraviglioso, si nasconde volentieri il suo lato oscuro. In realtà ci possono essere momenti molto difficili legati al divenire genitori. Il libro è dedicato alle madri interrotte mentre preparano la culla del loro bambino che non arriverà, e ai padri che diventano trasparenti, come se non fossero coinvolti, mentre sopportano l'inconsolabile dolore delle loro compagne e si occupano silenziosamente delle incombenze pratiche. Le autrici propongono un approfondimento psicologico per iniziare o continuare il processo di elaborazione del lutto e depotenziare l'impatto del trauma. Il lutto pre e perinatale provoca infatti un trauma specifico a cui si riconnettono spesso anche nodi transgenerazionali e difficoltà irrisolte tramandate dai genitori ai figli. Attraverso le testimonianze di queste dolorose esperienze raccontate in prima persona da madri e padri, nel volume si dimostra inoltre come sia possibile trasformare il veleno in medicina.

Maggiori Informazioni

Autore Bulleri Laura; De Marco Antonella
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Self-help
Lingua Italiano
Indice Alessandra Kustermann, Prefazione Introduzione Parte I. Le storie delle madri Jessica e Angelica. La mia bambina nata due volte Laura e Anita. In un'altra dimensione grazie a mia figlia Tania e Leon. Un raggio di luce nel mio futuro Giulia e Sofia. Grazie a te, finalmente la vita Maria e i suoi angeli senza nome. La grande fiducia nel disegno divino Rossella e i suoi bambini. Il mio grande amore materno Paola, Gabriele e un piccolo angelo. Nel bosco respiro per i miei bambini Sara e Giulio. Con il mio bambino oltre la soglia del reale Simona e Ginevra. Un elfo di luce sulla terra Francesca e il suo tenero F. Un messaggero d'amore per la sua mamma Marina e Pietro. Una forza grande e misteriosa, il dono del mio bambino Alba e Andrea. Una sincronia di eventi rafforza un legame speciale Daniela e la sua bambina. La bimba che avrei voluto Federica e Mattia. Nel vuoto di memoria, il magma delle mie emozioni Parte II. Le storie dei padri Federico e Sofia. Un amore velato di tristezza Antonio e Mattia. Un grande vuoto, colmato d'amore Giovanni e i suoi angeli. I figli che non ho avuto definiscono il peso di una mancanza Fabio e Pietro. Il quinto non c'è Lino e Angelica. Una bambina perfetta gli permette di sentire le emozioni Roberto e Leon. Un'assenza presenza, per percepire il livello sottile della vita Francesco e la sua bambina. Un'amorevole nostalgia riposta in fondo al cuore Giorgio e Andrea. Un esempio di accettazione dell'errore umano Dedicato a te Parte III. Trasformare il dolore Il trauma psicologico e le sue conseguenze La perdita del futuro: lutto prenatale e perinatale Aspetti transgenerazionali del trauma Evoluzione del dolore: trasformare il veleno in medicina Orizzonti terapeutici tra corpo e mente: verso una terapia integrata Riflessioni conclusive Ringraziamenti Le autrici Bibliografia Allegati Simona Levi, La legge in caso di morte prenatale, perinatale o di interruzione di gravidanza Le Associazioni.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: