Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le madri e la virilità olimpica. Storia segreta dell'antico mondo mediterraneo

ISBN/EAN
9788827220795
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Orizzonti dello spirito
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
2
Pagine
272

Disponibile

24,50 €
Seconda edizione corretta e confrontata con il testo tedesco . A cura e con un saggio introduttivo di Julius Evola. Premessa di Giampiero Moretti. Preparata negli anni Trenta ma pubblicata soltanto nel 1949, questa silloge di scritti dalle opere di Bachofen, scelta e tradotta da Julius Evola, costituì la prima vera testimonianza italiana di interesse per le tesi dello studioso svizzero-tedesco. Evola, che era venuto a conoscenza della “riscoperta” bachofeniana in Germania e Svizzera alla fine degli anni Venti, curò la propria scelta mirando a fornire al lettore un quadro il più possibile vasto e approfondito dell’opera monumentale di Bachofen, proponendone quei passi dai quali potessero emergere con maggiore chiarezza le tesi portanti della sua metafisica dell’antichità, senza peraltro nascondere le proprie perplessità e differenze rispetto a quell’impostazione. In particolare (come del resto si evince dal saggio di Giampiero Moretti, che fa da Premessa), Evola si discosta nettamente dall’idea “evoluzionistica” di Bachofen, secondo la quale l’età matriarcale sarebbe stata propria di ogni popolazione, quindi anche di quelle “uranie”, secondo l’espressione con cui Evola parla delle civiltà “tradizionali”. L’antologia evoliana di Bachofen viene perciò oggi riproposta corredata anche di un apparato che aiuti il lettore a comprendere meglio i criteri seguiti dallo stesso Evola nella sua scelta interpretativa.

Maggiori Informazioni

Autore Bachofen Johann J.; Moretti G.
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Orizzonti dello spirito
Lingua Italiano