Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le locazioni abitative. Dal canone equo al canone sostenibile

ISBN/EAN
9788849552904
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
184

Disponibile

28,00 €
Il tema della sostenibilità del canone di locazione ed il proliferare di situazioni di "morosità incolpevole" dei conduttori scaturite dalla crisi pandemica, seguita da quella energetica, sollecita attente riflessioni sui rimedi azionabili a fronte di circostanze sopravvenute, perturbative dell'equilibrio contrattuale. La risposta all'esigenza di rinegoziare il contenuto del contratto, senza risolverlo sì da preservare gli interessi sottesi al rapporto locatizio, viene individuata ora nella buona fede invocata a fondamento del riequilibrio del contratto, in quanto espressione diretta dei princìpi costituzionali e del dovere di solidarietà tra le parti; ora nella disciplina codicistica ed extra codicistica delle locazioni, senza tuttavia trovare soluzioni univoche. Nel serrato confronto tra dottrina e giurisprudenza sull'ammissibilità di una rinegoziazione del canone e sull'opportunità di portare a compimento il progetto di riforma delle sopravvenienze, si innestano ulteriori riflessioni. La particolare sensibilità degli interpreti verso le esigenze di tutela della posizione dei contraenti indeboliti dalla crisi economica, consente di puntare il faro sul tema della giustizia contrattuale e spinge a verificare se il contratto sia in grado di andare oltre la logica commutativa, per realizzare obiettivi generali di inclusione sociale. Posto che i rimedi contrattuali per le disfunzioni sopravvenute non sarebbero in grado, da soli, di prevenire l'esclusione dei soggetti vulnerabili dal mercato delle locazioni, ci si interroga sull'opportunità di comprimere l'autonomia privata attraverso il ritorno al controllo dirigistico del canone.

Maggiori Informazioni

Autore Marino Roberta
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio