Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le linee guida e la responsabilità sanitaria

ISBN/EAN
9788838784453
Editore
Maggioli Editore
Collana
Legale
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
180

Disponibile

26,00 €
L’opera, aggiornata con la Legge Balduzzi e con la recente giurisprudenza, vuole individuare la giusta interpretazione da dare alle cosiddette linee guida sia per la professione del medico sia per i contenziosi nella responsabilità sanitaria. Le linee guida attualmente costituiscono dunque importanti strumenti di governo clinico, nonché indicatori di qualità, appropriatezza, efficacia ed economicità delle prestazioni professionali di tipo sanitario. Per tali motivi si è assistito, nel tempo, ad una loro crescente elaborazione e implementazione che hanno generato quasi in modo acritico l’adesione dei medici alle raccomandazioni in esse contenute, tale da limitarne l’autonomia decisionale con evidenti ripercussioni in termini di induzione alla “MEDICINA DIFENSIVA”, in forma sia commissiva sia omissiva. Sono stati considerati anche gli aspetti di RESPONSABILITÀ CIVILE e PENALE nell’ambito della considerazione delle linee guida come disposizioni citate in difesa del fatto svolto dal medico. E’ stato anche esaminato il profilo assicurativo e la sua partecipazione al risarcimento del danno nell’applicazione delle linee guida. L’analisi della valenza giuridica e l’interpretazione da dare all’applicazione di tutte le linee guida globalmente disponibili, non escludono la partecipazione attiva dell’uomo nella concreta attuabilità delle stesse, infatti è la persona del medico che le mette in atto con risultati a volte di vantaggio e altre di danno per il malato, ma sempre doverosamente guidato dal fine di apportare beneficio al paziente.

Maggiori Informazioni

Autore Genovese Umberto; Mariotti Paolo
Editore Maggioli Editore
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Legale
Num. Collana 0
Lingua Italiano