Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Liberta'. Profili Comparatistici [Ferrari - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834822142
Editore
Giappichelli
Collana
Le frontiere del diritto. Quaderni
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
359

Disponibile

32,00 €
I diritti di libertà rappresentano, con il mercato, uno dei cardini della cultura globalizzata. La ricostruzione in chiave positiva del loro percorso storico ha il senso di fornire una chiave di lettura della loro dimensione pubblicistica, in una fase del costituzionalismo che risente di vicende evolutive estremamente complesse e dagli esiti ancora imprevedibili.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrari Giuseppe F.
Editore Giappichelli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Le frontiere del diritto. Quaderni
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice I. I diritti nell’antichità. – II. Il medioevo: iura et privilegia. – III. I diritti degli antichi e quelli dei moderni: la transizione. – IV. I diritti nella rivoluzione inglese. – V. I diritti naturali in Europa. – VI. I diritti e le libertà nell’età della rivoluzione americana. – VII. I diritti e le libertà nell’età della rivoluzione francese. – VIII. I diritti e le libertà nell’età della rivoluzione fuori dalla Francia. – IX. il costituzionalismo della restaurazione (francia e belgio). – X. I diritti e le libertà nel 1848. – XI. I diritti e le libertà nel pensiero pubblicistico tedesco dell’800 e del primo ’900. – XII. I diritti e le libertà alla prova della democratizzazione dello Stato liberale. – XIII. I diritti nell’esperienza di Weimar. – XIV. I diritti nelle Carte del primo dopoguerra fuori da Weimar. – XV. La vicenda costituzionale dei diritti nell’ordinamento americano. – XVI. I diritti nelle esperienze totalitarie. – XVII. I diritti dopo la seconda guerra mondiale. – XVIII. I diritti e le libertà nel ciclo costituzionale degli anni ’70 del secolo XX. – XIX. La stagione della internazionalizzazione dei diritti. – XX. Il ciclo costituzionale degli anni novanta. – XXI. La Carta europea dei diritti fondamentali. – XXII. La garanzia giurisdizionale dei diritti nel contesto europeo. – XXIII. alcune categorie generali: la fine della storia?