Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Leggi Agrarie: La Prelazione Agraria­i Patti Agrari

ISBN/EAN
9788813321710
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
460

Disponibile

50,00 €
L'Opera, suddivisa in due tomi, affronta i temi della prelazione agraria e dei patti agrari. La prelazione agraria indica la prelazione del coltivatore ed esprime il diritto dello stesso ad essere preferito al terzo nell'acquisto del fondo rustico che il proprietario intende vendere o concedere in enfiteusi. Il diritto è previsto, rispettivamente, dalla l. 25 maggio 1965, n. 590, art. 8 e dalla l. 14 agosto 1971, n. 817, art. 7 n. 2. L'opera esamina l'intera materia, tenendo conto anche di importanti pronunce costituzionali, muovendo dai soggetti aventi titolo alla prelazione e dai presupposti. Vengono poi esaminate le fattispecie negoziali soggette e non soggette alla prelazione, la rinuncia alla prelazione, la prelazione del confinante ed il riscatto. Il tomo dedicato ai patti agrari è strutturato come un commento per articolo alla legge 3 maggio 1982, n. 203 ed alla legge 14 febbraio 1990, n. 29. La prima legge disciplina le norme sui contratti agrari. Gli articoli delle legge n. 29/1990 - Modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, relativa alla conversione in affitto dei contratti agrari associativi, sono riportati di volta in volta, così da rendere la consultazione agevole e molto chiara. Nella legge è riportata la disciplina dell'affitto dei fondi rustici, della conversione in affitto dei contratti di mezzadria, di colonia parziaria, di compartecipazione agraria e di soccida, nonché tutte le norme generali e finali (ad esempio, l'annata agraria, i contratti ultranovennali, l'indennizzo in favore dei concessionari, il tentativo di conciliazione, l'impresa familiare coltivatrice, i diritti degli eredi, i terreni oggetto di concessione edilizia, l'utilizzazione agricola di terreni demaniali e patrimoniali).

Maggiori Informazioni

Autore Calabrese Donato
Editore Cedam
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano