Le Istituzioni Nonprofit In Italia. Dimensioni Organizzative, Economiche E Sociali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815094209
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Prismi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 296
Disponibile
20,00 €
La rilevazione delle componenti strutturali - economiche, organizzative e sociali - delle organizzazioni nonprofit effettuata per la prima volta dall'Istat ha reso disponibile un insieme di informazioni sistematiche e affidabili sul settore. In questo volume autori da anni impegnati nello studio del nonprofit commentano puntualmente i dati raccolti. Dopo un'analisi dei problemi relativi al trattamento statistico delle organizzazioni nonprofit, sono discussi i risultati fondamentali della rilevazione. Ne emerge un quadro esaustivo del settore nonprofit italiano nei suoi molteplici aspetti e nelle sue linee evolutive.
Maggiori Informazioni
Autore | Barbetta Gian Paolo; Cima Stefano; Zamaro Nereo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prismi |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: DEFINIZIONI E METODI PER LA MISURAZIONE STATISTICA DEL SETTORE NONPROFIT 1. Introduzione, di Gian Paolo Barbetta, Stefano Cima e Nereo-Zamaro 2. Il settore delle istituzioni nonprofit nella contabilità nazionale, di Stefania Cuicchio e Raffaele Malizia 3. Verso un sistema informativo statistico del nonprofit, di Franco Lorenzini 4. Le istituzioni nonprofit tra pubblico e privato, di Maria Letizia D'Autilia PARTE SECONDA: DIMENSIONI DEL SETTORE NONPROFIT ITALIANO 5. Le dimensioni economiche, di Stefano Cima e Gian Paolo Barbetta 6. Le dimensioni sociali, di Sabrina Stoppiello 7. Le risorse umane, di Barbara Moreschi PARTE TERZA: LINEE DI RICERCA 8. La dipendenza delle istituzioni nonprofit dalle risorse economiche. Strutture solidaristiche, commerciali e politiche, di Nereo Zamaro 9. Il settore nonprofit italiano in prospettiva comparata, di Gian Paolo Barbetta e Stefano Cima Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: