Le Imprese Sociali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843057207
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 125
Disponibile
12,00 €
Che cosa sono le imprese sociali? Quali sono le ragioni della loro grande diffusione a livello nazionale e internazionale? Perchè nascono e si sviluppano forme di impresa che perseguono fini diversi dal profitto? Il testo descrive in modo semplice e lineare un fenomeno che sta suscitando un crescente interesse a livello politico e culturale e che permette di pensare concretamente la crescita economica e il benessere collettivo e individuale secondo un nuovo modello di sviluppo, più attinente alle sfide del mondo contemporaneo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Borzaga Carlo; Fazzi Luca |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 413 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Che cosa sono e che cosa fanno le imprese sociali? Una nuova forma di impresa/I molti mondi dell’impresa sociale/Una definizione più precisa/Che cosa producono le imprese sociali? 2. Le imprese sociali nel mondo Uno sguardo globale/La diffusione dell’impresa sociale/I riconoscimenti giuridici 3. Le imprese sociali in Italia Le origini/Lo sviluppo/Tra istituzionalizzazione e differenziazione/La legge sull’impresa sociale e l’evoluzione recente 4. Il dibattito sulle imprese sociali Le questioni sul tappeto/Un nuovo quadro interpretativo/I vantaggi dell’impresa sociale/I limiti e le critiche/Le evidenze empiriche 5. Il futuro delle imprese sociali Le condizioni per lo sviluppo/La strutturazione dei nuovi mercati/Il governo dei fattori competitivi/Il quadro politico e normativo Bibliografia |
Questo libro è anche in:
