Le imprese familiari. Fisionomia di un fenomeno in evoluzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891761309
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia - Ricerche
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 170
Disponibile
27,00 €
Le imprese familiari rappresentano la fattispecie d'impresa più diffusa al mondo. Tuttavia, l'assenza di una definizione unanime e la profonda eterogeneità interna alla categoria rendono difficoltosa la loro precisa quantificazione e alimentano un dibattito definitorio che impegna gli studiosi a ragionare sul significato da attribuire all'espressione "impresa familiare". Il volume, capovolgendo i precedenti approcci definitori, si inserisce nel dibattito in corso proponendo la Psychological Ownership Theory quale nuova prospettiva d'analisi che coinvolge la sfera psico-sociale dei componenti della famiglia imprenditoriale. La loro proiezione verso l'impresa di famiglia sviluppa un processo di sensemaking unico e irripetibile, che conferisce all'impresa familiare una fisionomia in continuo divenire. Dall'ascolto delle parole di dieci componenti di altrettante famiglie imprenditoriali nasce un framework teorico modulare caratterizzato da due parti essenziali: una fondante e una dinamica, il cui anello di congiunzione è rappresentato dal sistema valoriale della famiglia. Attraverso questo quadro concettuale si evidenziano gli aspetti che accomunano tutte le imprese familiari e si interpretano le modalità attraverso le quali questi aspetti influenzano l'eterogeneità delle imprese familiari, determinandone i loro percorsi evolutivi.
Maggiori Informazioni
Autore | Dessì Cinzia;Floris Michela |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia - Ricerche |
Num. Collana | 1167 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: