Le imprese a partecipazione pubblica
 
                
                     calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788828806295
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Centro naz. prevenzione e difesa sociale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 118
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Indirizzi di saluto
ANTONELLA SCIARRONE ALIBRANDI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
CAMILLABERIA DIARGENTINE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Società pubbliche e riforma amministrativa, BERNARDO GIORGIO MATTARELLA. . . . . . . .9
La tassonomia delle società a partecipazione pubblica (s.p.a., s.p.a. quotata, s.r.l.) e della
partecipazione pubblica (totalitaria, di controllo, di minoranza), CARLO IBBA. . . . . . . .17
Scelta e motivazione dell'uso o della dismissione delle società a partecipazione pubblica e
relative procedure, MAURO RENNA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Il gruppo di società a partecipazione pubblica, PAOLO MONTALENTI. . . . . . . . . . . . . .35
Discussant, CARLO PEZZI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Le società in-house, MARCO DUGATO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
Regime dei beni e società a partecipazione pubblica, ALDO TRAVI. . . . . . . . . . . . . .69
La governance delle società a partecipazione pubblica, FABRIZIO GUERRERA. . . . . . . . .77
La governance societaria nell'ottica del gruppo pubblico locale, RICCARDO URSI. . . . . . .91
La responsabilità degli organi sociali nelle imprese a partecipazione pubblica, LUISA TORCHIA.   101
        Maggiori Informazioni
| Autore | Renna Mauro;Presti Gaetano | 
|---|---|
| Editore | Giuffrè | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Centro naz. prevenzione e difesa sociale | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Indirizzi di saluto ANTONELLA SCIARRONE ALIBRANDI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 CAMILLABERIA DIARGENTINE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 Società pubbliche e riforma amministrativa, BERNARDO GIORGIO MATTARELLA. . . . . . . .9 La tassonomia delle società a partecipazione pubblica (s.p.a., s.p.a. quotata, s.r.l.) e della partecipazione pubblica (totalitaria, di controllo, di minoranza), CARLO IBBA. . . . . . . .17 Scelta e motivazione dell'uso o della dismissione delle società a partecipazione pubblica e relative procedure, MAURO RENNA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25 Il gruppo di società a partecipazione pubblica, PAOLO MONTALENTI. . . . . . . . . . . . . .35 Discussant, CARLO PEZZI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55 Le società in-house, MARCO DUGATO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63 Regime dei beni e società a partecipazione pubblica, ALDO TRAVI. . . . . . . . . . . . . .69 La governance delle società a partecipazione pubblica, FABRIZIO GUERRERA. . . . . . . . .77 La governance societaria nell'ottica del gruppo pubblico locale, RICCARDO URSI. . . . . . .91 La responsabilità degli organi sociali nelle imprese a partecipazione pubblica, LUISA TORCHIA. 101 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
