Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le imperative esigenze del bilancio morale. La politica dell'istruzione dei ministri massoni tra proclamazione del Regno d'Italia e fascismo

ISBN/EAN
9791222305462
Editore
Mimesis
Collana
Il flauto magico
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
126

Disponibile

10,00 €
All'indomani della proclamazione del Regno d'Italia, la nuova classe dirigente si trovò a dover affrontare una questione di immensa portata: quella della Pubblica Istruzione. Si trattava, per dirla con D'Azeglio, di fare gli italiani, ora che l'Italia era stata fatta. Significava mettere in campo la volontà politica di costruire nuove classi dirigenti, basate su modelli ben diversi da quelli che fino a quel momento avevano dominato. La Massoneria sapeva che questa battaglia passava per la costruzione di una scuola laica, pubblica, gratuita; un modello profondamente osteggiato dai cattolici, che si batterono infatti strenuamente per mantenere il monopolio delle scuole private, di matrice cattolica. Il volume ripercorre le figure dei ministri massoni della Pubblica Istruzione: non un saggio storico, ma il racconto delle loro vite, delle loro battaglie, dei loro ideali.

Maggiori Informazioni

Autore Rocchi Marco
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Il flauto magico
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio