Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le identità transgender. Un'introduzione contemporanea

ISBN/EAN
9788835146551
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive
Formato
Libro in brossura
Anno
2023

Disponibile

22,00 €
Questo nuovo libro di Alessandra Lemma, frutto di oltre dieci anni di lavoro clinico con i transgender, offre una panoramica sulle interpretazioni, gli approcci e le controversie psicoanalitiche relative alle identificazioni transgender e invita il lettore a riflettere sul corpo e sulle sue identificazioni inconsce. Attraverso la ricchezza del materiale clinico, l'autrice fornisce una sintesi aggiornata sulla ricerca attuale e una panoramica critica degli approcci psicoanalitici alle identità transgender, distillando alcune delle controversie contemporanee su come affrontare il tema nella stanza di consultazione. Delinea inoltre una cornice etica psicoanaliticamente informata per supportare quei clinici che lavorano con individui che richiedono la transizione medica, riportando alcune delle sfide affrontate dai medici alla luce dell'attuale enfasi sulla tutela dell'affermazione di genere. Un libro di grande importanza per la pratica psicoanalitica e per tutti coloro che sono interessati alle identità transgender e alla salute mentale.

Maggiori Informazioni

Autore Lemma Alessandra;Accetti L.
Editore Franco Angeli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive
Num. Collana 21
Lingua Italiano
Indice

Laura Accetti, Anna Maria Nicolò, Presentazione all'edizione italiana
(Arrivare ad abitare il corpo in primis; La questione del genere; Per concludere; Bibliografia)
Introduzione. L'identità nei tempi moderni
(L'eterogeneità delle identità e delle esperienze transgender; Il corpo "naturale" e il corpo modificato: sfide concettuali; A proposito di questo libro)
Prospettive di ricerca sul transgender
(Percorsi di identificazione transgender; Comorbidità psichiatrica e suicidio; Esiti della transizione: desisters, persisters e adattamento a lungo termine; Punti chiave e approfondimenti)
Comprendere il transgender: controversie e sfide
(L'evoluzione delle teorie psicoanalitiche sul transgender; Punti chiave e approfondimenti)
Giungendo al corpo
(La mente incarnata; L'immagine corporea, lo schema corporeo e le immaginazioni corporee; Il corpo che si ha e il corpo che si è: il Sé incarnato e l'esperienza di essere visti; Il caso della signora A.; Il corpo dato e il collegamento temporale; Punti chiave e approfondimenti)
Identità trans-itorie? Sviluppo adolescenziale, genere e identità
(La crisi della pubertà: proprio qui, proprio adesso, ma cosa ne sarà del domani?; Il caso di Jane; La sospensione della pubertà; Il caso di Paula; Punti chiave e approfondimenti)
Verso una pratica psicoanalitica basata sull'etica con individui transgender
(I meriti e le sfide della cura affermativa di genere; Benessere e transizione medica; "Accettazione", autonomia e inconscio; Il caso di Sam; Transgender come adattamento al trauma: il caso di Kay; Punti chiave e approfondimenti)
Conclusioni. Tenere il corpo a mente
Bibliografia.

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio