Le identità affievolite. Comprendere e interpretare i mutamenti sociali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891712585
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La società
- Formato
- Libro
- Anno
- 2015
- Pagine
- 158
Disponibile
19,00 €
La nostra società sta rapidamente e talvolta drammaticamente prendendo atto di un cambiamento straordinario a cui è sottoposta. Dobbiamo comprendere che la profonda globalizzazione in cui siamo immersi e la rivoluzione tecnologica stessa hanno determinato un profondo mutamento nelle relazioni interpersonali, nei processi dialettici, e quindi nella comunicazione. I presupposti logici e le categorie intorno alle quali si costruivano tali relazioni, in una continua metamorfosi, hanno cambiato i fattori di senso come la famiglia, la scuola, lo Stato. L'identità, presupposto indispensabile affinché il messaggio inviato dal soggetto emittente sia chiaro, decodificabile e interpretabile correttamente dal destinatario, ha perso nitidezza, moltiplicandosi in mille sfaccettature. Per certi aspetti si è accentuata, iperbolizzata, diventando prevalente per un bisogno di semplificazione e per effetto del riduzionismo. Ma prendere consapevolezza della complessità sociale che viviamo, e quindi delle diverse culture, religioni e ruoli che incontriamo, porta a percepire come le identità di fatto si siano affievolite.
Maggiori Informazioni
Autore | Miccio M. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | La società |
Num. Collana | 192 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: