Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le idee dell'economia. Testi e storia. Vol. 2: Da Walras ai contemporanei

ISBN/EAN
9788822002075
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza nuova
Formato
Libro
Anno
1997
Pagine
256

Disponibile

16,00 €
Un'opera in due volumi che analizza il pensiero economico con una formula originale: un'antologia di fonti e schede descrittive di autori e scuole a fronte di un'analisi economica approfondita. L'obiettivo è quello di fornire al pubblico una chiave di lettura delle grandi correnti di pensiero che hanno influenzato le concezioni contemporanee in materia economica. Questo secondo volume, Da "Walras ai contemporanei", si concentra sulla riflessione economica a partire dagli ultimi decenni del secolo scorso. Una scelta delle tematiche essenziali di quegli anni porta gli autori ad occuparsi della rivoluzione marginalista che costituisce il fondamento della teoria neoclassica, fulcro del pensiero economico del nostro secolo. Vengono poi analizzate le diverse correnti di pensiero sviluppatesi nel periodo tra le due guerre, in particolare la rivoluzione keynesiana. Il volume si conclude con l'esame della "sintesi neoclassica" e degli sviluppi più recenti del pensiero economico.

Maggiori Informazioni

Autore Boncoeur Jean;Thouement Hervé;Ranalli M.;Corti G.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana La scienza nuova
Num. Collana 107
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio