Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le holding di famiglia. Costituzione, gestione e trasferimento (Meoli Maurizio; Gianluca Odetto - Eutekne)

ISBN/EAN
9791255260837
Editore
Eutekne
Collana
Quaderni
Formato
Sconosciuto
Anno
2024
Pagine
592

Disponibile

55,00 €

Il Quaderno è un utile supporto per i professionisti nella scelta, nella gestione e nelle operazioni di riorganizzazione di una holding di famiglia. Si analizzano, in primo luogo, le caratteristiche che presentano le attività tipiche di tali società come la concessione di finanziamenti e le operazioni di tesoreria di gruppo, per poi esaminare le disposizioni in tema di controllo di società, di direzione e coordinamento e di acquisto di azioni proprie. Una seconda parte del Quaderno è dedicata alla disciplina del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato, con la disamina degli schemi di bilancio e degli obblighi di informativa, compresi quelli legati alla rendicontazione di sostenibilità. La terza e ultima parte analizza la fiscalità diretta e indiretta delle holding (qualificazione ai fini fiscali, dividendi, interessi, conferimenti di partecipazioni, regime IVA, regime successorio, ecc.) e le comunicazioni all’Anagrafe tributaria.

Maggiori Informazioni

Autore Meoli Maurizio; Gianluca Odetto
Editore Eutekne
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Quaderni
Lingua Italiano
Indice

1 La scelta del tipo di holding e l’oggetto sociale 17
Maurizio Meoli
2 Le attività tipiche delle holding37
Maurizio Meoli e Monica Valinotti
3Il controllo di società57
Maurizio Meoli e Monica Valinotti
4 Le operazioni sulle azioni proprie e su quelle della controllante 95
Maurizio Meoli e Monica Valinotti
5 L’attività di direzione e coordinamento 145
Maurizio Meoli
6 Il bilancio d'esercizio 201
Silvia Latorraca
7 Il bilancio consolidato 237
Stefano De Rosa
8 La qualificazione di holding ai fini fiscali 261
Sara Bernardi e Gianluca Odetto
9 La costituzione della holding con conferimento di partecipazioni 289
Alessandro Cotto e Carlotta Sgattoni
10 Il regime fiscale dei finanziamenti resi e ricevuti 341
Salvatore Sanna
11 La valutazione delle partecipazioni, i dividendi e le plusvalenze 371
AA.VV.
12 La determinazione dell’imponibile e dell’imposta 399
AA.VV.
13 L'IRAP 417
Luca Fornero
14 Il consolidato fiscale e le altre modalità di circolazione dei crediti infragruppo 427
Salvatore Sanna
15 I profili IVA 455
Emanuele Greco
16 I profili internazionali 479
Gianluca Odetto
17 I profili successori 521
Anita Mauro
18 Le comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari 555
Paola Rivetti
19 Le comunicazioni CRS 567
Gianluca Odetto

Stato editoriale In Commercio