Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Giuditte d'Italia. Dio, donna e nazione nel Novecento (1900-1925)

ISBN/EAN
9791259947628
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
172

Disponibile

14,00 €
Il volume analizza come è stato percepito dall'alba del Novecento fino all'avvento della dittatura fascista il mito della nazione cristiana da tre fra le principali riviste cattoliche femminili italiane della prima metà del secolo: le milanesi «In Cammino», «Pensiero e Azione», «Fiamma Viva». Da Antonietta Giacomelli a Pierina Corbetta, da Adelaide Coari ad Armida Barelli emerge, seppur con toni e accenti variegati a seconda dei contesti culturali di appartenenza, il significativo contributo dato da una parte consistente di gioventù femminile postunitaria al nazionalismo modernista inteso come atteggiamento verso la vita centrato sul potere politico del pensiero mitico nazionale e sulla accettazione della modernità come formidabile spazio storico e spirituale all'interno del quale realizzare il sogno di grandezza di una nuova Italia protagonista nel mondo degli imperi e faro di civiltà per l'umanità intera. Come la combattente veterotestamentaria Giuditta, che aveva liberato da Oloferne il suo popolo israelita, così le protagoniste di questo libro volevano liberare l'Italia dall'abisso del materialismo e proiettarla rinnovata in un avvenire di potenza e splendore sotto il segno e nella volontà di Dio.

Maggiori Informazioni

Autore Apruzzese Sergio
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio