Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Forme di governo delle democrazie nascenti. 1689-1799

ISBN/EAN
9788815105950
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
648

Disponibile

40,00 €
Le forme di governo, in cui la democrazia fu colata, non nacquero parlamentari. Imperniate tutte sul sovrastante potere legislativo del parlamento, le prime costituzioni non presupponevano che, per la permanenza in carica, i ministri ne dipendessero. La monarchia costituzionale, imposta nel 1689 in Inghilterra dalla 'gloriosa' Rivoluzione, non sarebbe diventata parlamentare che per 'convenzione' nel XIX secolo. Fra i tredici Stati americani ex-colonie la Costituzione del 1787 fissò l'equilibrio politico sia nel parlamento bicamerale sia nel governo monocratico del presidente, senza ammettere reciproca revoca anzitempo e limitazione del primo attraverso distinta elezione del secondo, mai, del resto, popolare diretta. A Luigi XVI, già delegittimato a Varennes, la Rivoluzione francese concesse inizialmente un incisivo veto reale sulle leggi, che, esercitato, gli costò poi il trono, la testa, la monarchia stessa. Nella Repubblica non sono ascrivibili certo al governo parlamentare il «conseil exécutif provisoire», l'agile «conseil exécutif» di Condorcet, il folto «conseil exécutif» della semplificata Costituzione 'giacobina' del 1793, il comitato di salute pubblica, organo della Convenzione, e soprattutto il 'direttorio' dell'unica Costituzione repubblicana attuata. Le forme di governo, parlamentari e non, del XXI secolo apparirebbero, così, esatta proiezione di quelle originarie del XVIII se storiografie nazionaliste, costituzionalisti di partito e politologi transoceanici non avessero alterato il passato in funzione del loro immaginario futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Rotelli Ettore
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano