Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le fonti di determinazione del compenso nel lavoro non subordinato

ISBN/EAN
9791259651181
Editore
Cacucci
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
226

Disponibile

23,00 €
Il lavoratore autonomo è, di norma, colui che si muove in condizioni di libertà e di eguaglianza nel mercato contrattando regole e compenso della prestazione. Tuttavia, contrariamente all'idea che costituisce luogo comune secondo cui la concorrenza economica avviene tra le imprese e non fra individui, in questo caso sono proprio le attività (prevalentemente o esclusivamente) personali a svolgersi in regime di concorrenza, con tutte le conseguenze facilmente intuibili in ordine alla determinazione del compenso in quanto elemento su cui si gioca la competizione al ribasso. L'A., dopo aver ricostruito la disciplina del lavoro autonomo nella sistematica civilistica e nel disegno costituzionale complessivo, valorizza il combinato disposto dei principi di cui all'art. 35 Cost. e art. 3, c. 2., Cost., concludendo per la possibilità di distinguere nell'ambito del lavoro autonomo una classe di rapporti da proteggere, non secondo la disciplina dell'art. 2094 c.c.

Maggiori Informazioni

Autore La Tegola Ornella
Editore Cacucci
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio