Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza

ISBN/EAN
9788815147097
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
128

Disponibile

11,00 €
I due saggi che compongono questo libro esprimono il senso profondo che ha animato la battaglia culturale e politica di Popper. Interrogarsi e pronunciarsi sulla validità della nostra conoscenza non significa soltanto affinare la speculazione, ma anche offrire visioni del mondo che possono essere fatte proprie da tutti gli uomini. Popper non ammette fonti privilegiate di verità e giudica deleterio perseguire idolatricamente la certezza e l'oggettività della scienza. La conoscenza è umana e perciò stesso intessuta di pregiudizi, sogni, speranze. Possiamo solo procedere per confutazioni, riconoscendo ed eliminando gli errori, che saremo tanto più sagaci a cercare quanto più consapevoli saremo della nostra imperfezione.

Maggiori Informazioni

Autore Popper Karl R.
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca paperbacks
Lingua Italiano