Le fondazioni. Opere di sostegno, stabilità dei versanti, opere in sotterraneo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843012961
- Editore
- Carocci
- Collana
- Manuali del progettista
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 296
Non Disponibile
38,70 €
Il volume intende fornire gli strumenti teorici e pratici per affrontare operativamente la progettazione di strutture a diretto contatto con il terreno: le opere di contenimento, la stabilità dei versanti, le opere in sotterraneo, ponendosi quindi a completamento del precedente volume, riguardante le fondazioni più propriamente dette. Il testo inizia con un'analisi delle principali opere di sostegno o di contenimento facendo una distinzione fra quelle a comportamento flessibile e quelle a comportamento rigido. Un'ampia descrizione teorica viene collegata a tabelle e grafici che permettono una rapida valutazione e soluzione dei casi specifici secondo le tecnologie e metodologie costruttive attualmente in uso. Vengono poi affrontate le problematiche relative alla stabilità dei versanti e si evidenzia il ruolo che svolgono le dinamiche geologiche nel pendio al fine di una scelta dell'intervento più efficace. Viene svolta quindi una analisi critica dei metodi di calcolo e delle conseguenti tipologie d'intervento. Nella parte centrale del libro sono trattate le costruzioni in sotterraneo (gallerie) secondo le più avanzate conoscenze attuali. L'ultima parte del volume è dedicata all'esame di quei problemi legati all'attività sismica naturale o indotta, come ad esempio le macchine vibranti, e vengono indicate le soluzioni attraverso metodi differenti e di rapida applicazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Parente Massimo; Filippucci Giulio; Graziosi Adelmo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali del progettista |
Num. Collana | 73 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.Opere di sostegno/Generalità/Criteri di progettazione 2.Opere di sostegno rigide/Muri di sostegno 3.Opere di sostegno flessibili/Paratie e diagrammi/Palancole/Gabbioni/Terre armate/Muri cellulari 4.Stabilità dei pendii/Classificazione dei problemi di stabilità/Le cause che determinano i movimenti franosi/ Indagini/Criteri di stabilizzazione/Verifiche di stabilità/Stabilizzazione delle frane/ Scarpate in terreni lapidei/Stabilità dei rilevati 5.Problemi di filtrazione delle acque/ Premessa/Legge di Darcy/Stabilità del fondo degli scavi/Caratteristiche dei filtri 6.Costruzioni in sotterraneo/ Premessa/ Caratterizzazione geologica e geotecnica/ Criteri analitici di progettazione/Stato di sforzo e di deformazione intorno ad una galleria/Valutazione della stabilità/ Subsidenza/Analisi del rivestimento/ Considerazioni generali di progettazione 7.Problemi dinamici/Studio ed effetti di eventi sismici/Fondazioni di macchine vibranti/Liquefazione dei terreni/ Interazione dinamica terreno-fondazioni durante un terremoto |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: