Le Fondazioni. Il Motore Finanziario Del Terzo Settore

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815244826
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 133
Disponibile
11,00 €
Oltre a perseguire le finalità caritatevoli che le hanno caratterizzate sin dalle origini, le fondazioni svolgono oggi altri ruoli: promuovono la filantropia, sperimentano politiche e favoriscono la collaborazione tra attori diversi. Di origine privata o pubblica, sono state riscoperte perchè particolarmente adatte ad affrontare problemi tipici delle società contemporanee. Da quelle civili a quelle bancarie, nel volume si spiega cosa sono e come nascono le fondazioni, si forniscono dati sul settore in italia, si chiariscono i ruoli di istituzioni - nè stato nè mercato - utili a sostenere l'innovazione nel sistema di welfare.
Maggiori Informazioni
| Autore | Barbetta Gian Paolo |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Farsi un'idea |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Che cosa sono le fondazioni 2. Alcuni dati quantitativi 3. Il trattamento giuridico delle fondazioni 4. Le fondazioni operative 5. Le fondazioni erogative: private indipendenti, di impresa, di comunità 6. Le fondazioni erogative di origine bancaria Conclusioni. Servono le fondazioni? come regolarne l'attività? Per saperne di più |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
