Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le filosofie femministe. Temi e figure principali del pensiero femminista, per un primo approccio in grado di comprenderne varietà e ricchezza.

ISBN/EAN
9788891930958
Editore
Pearson
Collana
Lettere
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
272

Disponibile

24,00 €

Una raccolta di testi che consente un primo approccio diretto alla varietà e ricchezza del pensiero femminista. Temi e figure principali vengono presentati seguendo un itinerario storicotematico e suddivisi per aree culturali, tenendo conto degli specifici contributi teorici delle singole aree: denuncia del patriarcalismo, dicotomia, sesso-genere, lesbofemminismo e femminismo etnico negli Stati Uniti; femminismo socialista integrato dalla psicoanalisi in Gran Bretagna; teoria della differenza sessuale e scrittura femminile in Francia; differenza e pensiero sessuato in Italia.

 

Autori

Adriana Cavarero ha insegnato Filosofia politica presso l’Università di Verona. Tra i suoi libri: Orrorismo. Ovvero della violenza sull’inerme (2007); Il femminile negato (2007); Inclinazioni. Critica della rettitudine (2014) e Democrazia sorgiva (2019).

Franco Restaino ha insegnato Filosofia teoretica presso l’Università di Roma Tor Vergata. Tra le sue pubblicazioni: Storia della filosofia (6 voll., 1999) e La rivoluzione moderna (2001).

Maggiori Informazioni

Autore Cavarero Adriana;Restaino Franco
Editore Pearson
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Lettere
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio