Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Filiere Biologiche In Lombardia Analisi Economica Del Settore Agricolo

ISBN/EAN
9788856807738
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
96

Disponibile

14,00 €
I risultati del progetto di ricerca 'analisi economica delle filiere biologiche in lombardia e strategie di valorizzazione' (filbio), promosso dalla regione lombardia, direzione generale agricoltura, sono raccolti in due volumi, uno dedicato alle attività produttive agricole e l'altro alle attività di trasformazione, distribuzione e consumo. Nel presente volume sono delineate le caratteristiche produttive dell'agricoltura biologica in lombardia e si individuano le relazioni verticali che collegano le attività di produzione con le altre fasi della filiera, sottolineando i possibili canali commerciali dei prodotti agricoli biologici e mettendo in luce l'importanza della filiera corta. La metodologia impiegata nello studio si basa su indagini specifiche che hanno permesso, da un lato, di costruire una banca dati relativa a un ampio campione di aziende agricole biologiche lombarde e, dall'altro, di raccogliere attraverso un questionario informazioni riguardanti i canali di commercializzazione, le modalità di vendita e i prezzi dei prodotti biologici. Il volume è articolato in cinque capitoli, relativi a: inquadramento economico della realtà biologica lombarda; caratteristiche produttive e della specializzazione territoriale; risultati dell'indagine relativa ai canali e alle modalità di commercializzazione dei prodotti biologici; caratteristiche della trasformazione aziendale, con la presentazione di alcuni casi aziendali.

Maggiori Informazioni

Autore Banterle Alessandro; Cavaliere Alessia; Carraresi Laura
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 700
Lingua Italiano
Indice Luca Daniel Ferrazzi, Presentazione Roberto Pretolani, Prefazione Introduzione Le aziende lombarde del settore agricolo biologico (I dati salienti sull'agricoltura biologica lombarda; Le informazioni disponibili e la numerosità delle imprese; La distribuzione per provincia del campione di imprese; Le attività agrituristiche e di trasformazione aziendale) Analisi economica del settore agricolo biologico in Lombardia attraverso un campione di aziende (Quadro d'insieme sulle produzioni vegetali biologiche; I cereali; Le coltivazioni industriali; Le coltivazioni foraggere; Le coltivazioni orticole; Le coltivazioni arboree; Le produzioni animali; La trasformazione aziendale; Le attività connesse alla produzione agricola biologica) Indagine sugli sbocchi commerciali delle aziende del settore agricolo biologico in Lombardia (La metodologia dell'indagine e le caratteristiche generali del campione; La localizzazione delle aziende del campione; I canali commerciali dei prodotti agricoli biologici; Le modalità di commercializzazione dei prodotti agricoli biologici; Il premium price dei prodotti biologici; Le problematiche espresse dai produttori intervistati) Un'analisi della trasformazione aziendale mediante casi di studio (Premessa; La trasformazione aziendale; I casi studio; Considerazioni di sintesi) Considerazioni conclusive Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio