Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Fiabe Per Sviluppare L'autostima. Un Aiuto Per Grandi E Piccini

ISBN/EAN
9788856805710
Editore
Franco Angeli
Collana
Le comete
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
176

Disponibile

19,00 €
L'autostima è il modo in cui ognuno di noi si percepisce nel mondo e nei rapporti con gli altri, innanzitutto i familiari e poi tutte le altre persone che si incontrano nel cammino della vita. Sono intelligente? Sono piacente? Sono considerato? Sono apprezzato? Sono amato? Tutte queste domande vengono poste perchè è forte in ogni persona sapere quanto si vale. Come aiutare chi soffre di poca autostima? Come superare i complessi che molti di noi, grandi o piccoli, ci portiamo dietro? Fermiamoci, e leggiamo una fiaba. L'utilizzo della fiaba favorisce lo sviluppo psico-affettivo e aiuta a elaborare le sofferenze psichiche che oggi sono forse più laceranti, o semplicemente più visibili, di un tempo. I piccoli e i grandi lettori, sia quelli più 'fragili' che quelli già 'forti', potranno identificarsi nei vari personaggi e, ritrovando le parti nascoste di sé, potranno recuperare l'energia necessaria a proseguire il cammino. Per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell'importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale: solo attraverso il cuore si può raggiungere la mente.

Maggiori Informazioni

Autore Benini Elvezia; Malombra Giancarlo
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Le comete
Lingua Italiano
Indice Lucia Barbarini, Carla Cogo, Franca Ruggeri, Prefazione Introduzione. L'autostima e le fasi della vita (Che cos'è l'autostima?; Che cosa sono i complessi?; Le fiabe: un aiuto concreto) Essere nel mondo: l'incontro con sé e con l'altro (Il nano tracotante; L'asino; Spunti riflessivi) L'altro sguardo: visioni tra immaginario e realtà (La coniglietta molto bella; Il principino imperfetto; Spunti riflessivi) Il mondo dei pregiudizi: dall'omologazione all'individuazione (Il gattino strabico; Saputella; Spunti riflessivi) La strada del benessere: dall'apparire all'essere (Il coniglio di peluche; Il bosco incantato; Spunti riflessivi) La via della consapevolezza: l'accettazione dei propri limiti per vivere in libertà (La maledizione delle pulci; Fuori casa! Dentro casa! ; Spunti riflessivi) Nel teatro interiore: rifiuto, accettazione, ascolto (Canarina la postina; La scimmietta che si succhiava il pollice; Spunti riflessivi) Il pensiero creativo: alla ricerca dell'anima (Le tre caverne; I cinque sogni; Spunti riflessivi) Riflessioni conclusive Appendice1. Bricchetto, una fiaba da tante fiabe Appendice 2. Proposte operative Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: