Le fiabe per affrontare gelosia e invidia. Un aiuto per grandi e piccini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820458614
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le comete
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 160
Disponibile
19,00 €
L'invidia muove il mondo e la gelosia lo inacidisce.
Ci sono invidia e gelosia in famiglia per la nascita di un fratellino, la gelosia tra fratelli piccoli e grandi, a scuola, sul posto di lavoro...
Per arrivare alla gelosia malata che porta al femminicidio. Senza dimenticare invidia e gelosia per il successo altrui e per chi ha di più o è percepito più bello, più bravo, più fortunato.
Fermiamoci, e leggiamo una fiaba...
L'utilizzo della fiaba favorisce lo sviluppo psico-affettivo e aiuta a elaborare le sofferenze psichiche che oggi sono forse più laceranti, o semplicemente più visibili, di un tempo.
Usando la fiaba, questo libro affronta l'invidia e la gelosia sia dal punto di vista dei bambini sia da quello degli adulti.
I piccoli e grandi lettori, sia quelli più "fragili" sia quelli già "forti", potranno identificarsi nei vari personaggi e, ritrovando le parti nascoste di sé, potranno recuperare l'energia necessaria a proseguire il cammino.
Ogni fiaba si presenta con una veste di facile accessibilità ed immediatezza emotiva per ogni lettore, specialista o no, ed è anticipata e seguita da un'analisi dettagliata che porta la fiaba stessa a essere utile nella vita di ciascuno.
Per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell'importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale: solo attraverso il cuore si può raggiungere la mente.
Il testo è corredato da illustrazioni della pittrice Lia Foggetti, da una prefazione di Maria Cristina Castellani, da un "punto di vista" di Cecilia Malombra, da un'appendice di analisi di Franca Ruggeri e da spunti operativi per affrontare invidia e gelosia.
Maggiori Informazioni
Autore | Benini Elvezia; Malombra Giancarlo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le comete |
Num. Collana | 257 |
Lingua | Italiano |
Indice | Cecilia Malombra, Punto di vista Maria Cristina Castellani, Prefazione Introduzione (Gelosia e invidia nel bambino; Gelosia e invidia nell'adulto; Come affrontare il senso di inferiorità e potenziare l'autostima; La risorsa dei sentimenti) Parte I La gelosia e l'invidia per la nascita di un fratellino (Il topino geloso; Spunti riflessivi) La gelosia nella separazione e nella famiglia allargata (La grotta; Spunti riflessivi) La gelosia e l'invidia tra compagni di scuola (Ranocchiabella; Spunti riflessivi) Invidia e gelosia tra fratelli (Spiritello; Spunti riflessivi) Parte II La gelosia tra fratelli adulti (Le due sorelle; Spunti riflessivi) L'invidia per chi ha di più (La moglie del fornaio; Spunti riflessivi) L'invidia del successo altrui (La iena che voleva essere leone; Spunti riflessivi) La gelosia malata: amore criminale (L'Orco; Spunti riflessivi) Riflessioni conclusive Franca Ruggeri, Appendice Proposte operative Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: