Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le feste nazionali

ISBN/EAN
9788815291318
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
336

Disponibile

14,00 €
La vittoria nella Grande Guerra (4 novembre), la Liberazione (25 aprile), la nascita della Repubblica (2 giugno) sono le ricorrenze canoniche dell'Italia democratica. Ma quale storia hanno dietro di sé? E quali altre ricorrenze sono state invece dimenticate o derubricate? Quella sorta di pedagogia storica che un paese esercita segnando sul calendario la celebrazione dei momenti fondanti della propria storia cambia nel tempo. Lo mostra questo volume raccontando le nostre feste nazionali, dai primi anni unitari alla mobilitazione patriottica della prima guerra mondiale, alla ritualità fascista, all'affermarsi di un patriottismo costituzionale nell'età repubblicana. E infine all'evolvere del calendario civile del primo ventennio del Duemila che ha visto fra l'altro l'istituzione di ben cinque diversi giorni della memoria.

Maggiori Informazioni

Autore Ridolfi Maurizio
Editore Il Mulino
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio