Le ferrovie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815274632
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 231
Disponibile
14,00 €
Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l'immaginario degli italiani. Nell'Ottocento la strada ferrata divenne simbolo dell'unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola entravano in contatto, si conoscevano, si mescolavano. Il treno insomma ha cucito insieme l'Italia: con le tradotte dei fanti della prima guerra mondiale, con i "treni popolari" dell'epoca fascista, con i tanti "treni del sole" che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Il libro racconta la storia delle ferrovie italiane dalle origini all'evoluzione più recente, che comprende i nuovi treni ad alta velocità e l'ingresso di imprese private a seguito della liberalizzazione del settore.
Maggiori Informazioni
Autore | Maggi Stefano |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Num. Collana | 101 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: