Le famiglie omogenitoriali. Responsabilità, regole e diritti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843069293
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 144
Disponibile
15,50 €
Nel libro si analizzano due categorie complesse: le famiglie omogenitoriali (quelle cioè in cui i genitori sono dello stesso sesso) e la responsabilità genitoriale (che ha rimpiazzato la nozione di autorità dei genitori, a sua volta sostitutiva della potestà). Entrambe le categorie risultano tanto attuali quanto ancora incomplete dal punto di vista della loro costruzione sociale e giuridica, nella quale si riflettono – in modo non sempre coerente e talora anche contraddittorio – i campi semantici e i codici comunicativi di differenti saperi, dalla filosofia alla sociologia, dall’antropologia alla psicologia e alla psicanalisi. Le autrici si propongono inoltre di indagare, anche attraverso i risultati di una ricerca empirica, il lavoro di istituzionalizzazione compiuto dai componenti medesimi delle famiglie omogenitoriali, adulti e bambini, nelle concrete relazioni di responsabilità che si manifestano nelle loro pratiche familiari di affetto e di cura.
Maggiori Informazioni
Autore | Ronfani Paola; Bosisio Roberta |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione di Paola Ronfani 1. La responsabilità genitoriale. Il diritto, la cultura giuridica e i saperi esperti di Paola Ronfani La responsabilità dei genitori e i diritti dei bambini e delle bambine/La responsabilità genitoriale come bene pubblico/La responsabilità genitoriale come cura/La genitorialità/La genitorialità sociale, affettiva e biologica 2. L’omogenitorialità. Una categoria realizzata? di Paola Ronfani Le controversie sul suo riconoscimento/Il dibattito teorico 3. Le famiglie omogenitoriali nelle ricerche empiriche di Roberta Bosisio Le configurazioni familiari/Il benessere dei figli/Il lavoro domestico e di cura/Le rappresentazioni delle reti familiari/Fra riconoscimento e discriminazione: il minority stress 4. Le relazioni di responsabilità nelle famiglie omogenitoriali italiane di Roberta Bosisio Le famiglie omogenitoriali in Italia/Le ricerche/La nostra ricerca/Osservazioni conclusive Conclusioni: una nuova organizzazione della genitorialità? di Paola Ronfani Riferimenti bibliografici |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: