Le famiglie omogenitoriali in Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884347497
- Editore
- Junior
- Collana
- Tutela, diritti e protezione dei minori
- Formato
- Libro
- Anno
- 2015
- Pagine
- 144
Disponibile
15,00 €
La ricerca scientifica internazionale ha da tempo accertato come non siano le strutture familiari a determinare la qualità degli esiti evolutivi dei figli, bensì le dinamiche relazionali presenti al loro interno, il clima affettivo e le competenze genitoriali nonché i supporti sociali, le politiche familiari e i sistemi educativi vigenti negli Stati. Le famiglie con genitori omosessuali, come tutte le altre, possono essere contesti protettivi e forieri di felicità per i propri figli, oppure luoghi minati da rischi evolutivi; ma ciò che sposta il baricentro dalla protezione al rischio in Italia è proprio l’assenza di diritto che favorisce lo stress psicologico nel quotidiano confronto con l’omofobia istituzionale e aumenta la discontinuità della relazione affettiva con chi si ama. L’intento del volume è far conoscere la realtà delle famiglie con genitori omosessuali in Italia, la qualità e le specificità delle relazioni familiari al loro interno e i rischi connessi all’assenza di diritti, promuovendo l’affermazione di una cultura delle differenze che tuteli il diritto di ogni bambino/a, e dei suoi genitori, al riconoscimento delle proprie relazioni familiari.
Maggiori Informazioni
Autore | Bastianoni P.;Baiamonte C. |
---|---|
Editore | Junior |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tutela, diritti e protezione dei minori |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: