Le fabbriche che costruirono l'Italia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788863456585
 - Editore
 - Il Sole 24 Ore
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2020
 - Pagine
 - 128
 
Disponibile
                
                    
                        14,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il libro propone un viaggio nell'immaginario industriale italiano, attraverso alcuni dei luoghi simbolici dai quali è transitata un'idea di modernità: Settimo Torinese, Genova, Arese, Rescaldina, Sesto San Giovanni, Bagnoli, Pozzuoli, Torviscosa, Porto Marghera, Ivrea, Terni, Valdagno. L'autore racconta di fabbriche ancora in funzione e altre dismesse, descrive autogrill, villaggi operai, strutture urbanistiche, aree abbandonate, affidandosi anche allo sconfinato patrimonio letterario e artistico che la cultura del Novecento ci ha lasciato. Più che obbedire a un bisogno nostalgico, cerca di comprendere e recuperare l'identità di una nazione, l'umile Italia dei contadini e degli artigiani, passata in pochi anni dalla civiltà della terra alla civiltà delle macchine e ora nel pieno dei processi di globalizzazione. Alcuni capitoli sono stati pubblicati per la prima volta nelle pagine del Sole 24 Ore, nella rubrica "Viaggio nell'immaginario industriale", da luglio a settembre 2019. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lupo Giuseppe | 
|---|---|
| Editore | Il Sole 24 Ore | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
