Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Epistole Di Ali Puli. Da Un Manoscritto Alchemico Del XVII Secolo

ISBN/EAN
9788827215418
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Biblioteca ermetica
Formato
Brossura
Anno
2003
Edizione
2
Pagine
237

Disponibile

23,50 €
Raro trattato del Settecento, scritto da un ignoto alchimista celato dietro lo pseudonimo di Ali Puli, «un Moro asiatico che fu convertito dal credo maomettano alla fede cristiana», queste «epistole», indirizzate agli «altamente onorati e dotti amici e colleghi dell’Accademia Reale delle Ricerche nel Mondo della Natura», si basano sull’idea della trasmutazione interna, del corpo, parallela a quella esterna, e della ricerca del Farmaco nel contesto di una medicina ambiguamente occulta che ripropone la nobiltà della materia. Tra le righe questo «centone» rappresenta la migliore propedeutica all’omeopatia: il corpo è ricordato, infatti, per le sue qualità sottili, per le sue imponderabilità, «giocando», come avviene in ogni descrizione alchemica, con la miniera dell’umano. Il testo, tradotto dall’inglese, è corredato da numerose note, da una lunga introduzione sulla storia dell’alchimia inglese, e, in appendice, dal commento di Ireneo Filalete alla Visione di Ripley.

Maggiori Informazioni

Autore Picchi Fernando
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Biblioteca ermetica
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: