Le due destre: le derive politiche del postfordismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833909721
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Temi
- Formato
- Libro
- Anno
- 1996
- Pagine
- 256
Non Disponibile
12,39 €
Il libro è organizzato in tre parti: la prima si apre con un'"autopsia della prima repubblica", completata da una originale interpretazione di "tangentopoli", ed è prevalentemente dedicata alla metamorfosi della destra. La seconda parte inizia con delle ipotesi sul postfordismo e affronta la questione sindacale e quella della crisi del compromesso socialdemocratico per giungere a una definizione della "via italiana al postfordismo" che è quella di una destra tecnocratica alla quale la maggioranza della sinistra politica e sindacale, in primo luogo il PDS, è subalterna. In attesa che emerga quella "sinistra sociale" in cui egli crede, la ricerca di un nuovo spazio della sinistra, cui è dedicata la terza parte, è svolta in chiave prevalentemente etica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Revelli Marco |
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Anno | 1996 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Temi |
| Num. Collana | 58 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
