Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le due civiltà. Settentrionali e meridionali nella storia d'Italia dal 1860 al 1914

ISBN/EAN
9788842060833
Editore
Laterza
Collana
Storia e società
Formato
Libro
Anno
2000
Pagine
312

Disponibile

18,08 €
Pregiudizi e malintesi del Nord verso il Sud, e viceversa, hanno minato da subito l'Unità dell'Italia. L'entusiasmo patriottico nascondeva ma non cancellava le diffidenze reciproche dei settentrionali e dei meridionali. Gli uni e gli altri rivendicavano la specificità e la superiorità della propria cultura. Più tardi si confrontarono i celebratori della "civiltà della Magna Grecia" e i teorici della superiorità razziale degli "ariani" del Nord sui "mediterranei" del Sud. L'unificazione italiana mostrava il suo cararattere fragile agli occhi dei suoi stessi artefici. Gli epistolari, i dibattiti parlamentari e la stampa offrono numerosissime testimonianze di un dissidio e di un'ostilità sempre più aperti tra meridionali e settentrionali.

Maggiori Informazioni

Autore Petraccone Claudia
Editore Laterza
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Storia e società
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio