Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Donne E Il Mercato Del Lavoro. Contributo Per Un Osservatorio Locale Per L'offerta Femminile

ISBN/EAN
9788820421137
Editore
Franco Angeli
Collana
Isvet - istituto per gli studi sullo sviluppo econo
Formato
Brossura
Anno
1981
Pagine
240

Disponibile

36,50 €
Tramite un'indagine condotta in una specifica area territoriale, il volume analizza soprattutto l'offerta di lavoro femminile nelle sue caratteristiche strutturali e, per le varie componenti (occupate regolari, sottoccupate, disoccupate, ecc.), negli aspetti di rigidità-flessibilità rispetto al mercato del lavoro e nei fattori che ne determinano il comportamento. Offrendo suggerimenti ed indicazioni su come impostare un sistema regolare (un "osservatorio") in grado di fornire un flusso continuo di informazioni in tema di domanda e offerto di lavoro, il volume si presenta come un contributo non solo alla conoscenza della condizione femminile oggi in Italia, ma anche alla formulazione di una più attenta politica del lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore De Santis Gustano; Ventrella Anna
Editore Franco Angeli
Anno 1981
Tipologia Libro
Collana Isvet - istituto per gli studi sullo sviluppo econo
Num. Collana 64
Lingua Italiano
Indice • Premessa • l'ambito metodologico di riferimento • Il quadro conoscitivo dell'offerta di lavoro in provincia di la Spezia * caratteristiche strutturali della popolazione; * il livello di partecipazione al lavoro; * le non forze di lavoro; * l'offerta di lavoro; * il reddito familiare • L'offerta femminile: il quadro conoscitivo-interpretativo del mercato del lavoro nel Comprensorio Spezzino * le occupate alle dipendenze; * le sottoccupate; * le disoccupate già occupate; * le disoccupate alla ricerca di prima occupazione; * le autonome; * le offerenti potenziali • Il funzionamento del mercato del lavoro spezzino con riferimento all'offerta femminile * aspetti di rigidità-flessibilità; * le determinanti del comportamento • Considerazioni metodologiche a margine della indagine • L'osservatorio sul mercato del lavoro: alcune indicazioni operative * l'attuale stato di realizzazione; * linee propositive • Appendici * note metodologica sull'indagine campionaria; * fac-simile dei questionari; * alcune tavole di risultati.
Stato editoriale In Commercio