Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le domande che vengono prima. Introduzione alla metafisica

ISBN/EAN
9788829024216
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
128

Disponibile

15,00 €
Per evitare di essere sopraffatti dall'angoscia, di solito mettiamo da parte gli interrogativi sul senso di quello che stiamo vivendo o su una possibile ragione che spieghi ciò che è sotto i nostri occhi. Sono le domande metafisiche, quelle che generalmente restano implicite, ma che presto o tardi ci sfiorano. Lasciarle inevase significa rimanere sulla superficie dell'esistenza. Per arrivare a confrontarci con queste domande che vengono prima, occorre passare attraverso altri quesiti che sono propri dell'ontologia e che costituiscono la parte iniziale di questo libro: diamo infatti per scontato che quelle cose, di cui cerchiamo il senso, ci siano, trovandoci di fronte alla difficoltà di riconoscerci come parte di quella stessa realtà, poiché avvertiamo una differenza circa il modo della nostra esistenza. Interrogarsi sulle cose vuol dire avere la possibilità di parlarne, ma cosa garantisce questa operazione per mezzo della quale nominiamo le cose e ci riferiamo ad esse? Si tratta evidentemente di un itinerario che ci coinvolge, spingendoci in quelle profondità che spesso sono terre aride in cui ci può capitare sì di ritrovarci da soli, ma dopo essere diventati più autentici. Sono i luoghi dove possiamo tornare a riappropriarci di noi stessi, della nostra umanità.

Maggiori Informazioni

Autore Piccolo Gaetano
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1600
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: