Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Dimensioni Sociali Della Paura

ISBN/EAN
9788846451408
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
128
16,50 €
La paura è una delle più potenti emozioni che attraversano la società. Essa può fare riferimento a un pericolo reale o immaginario, suscitare allarme o generare comportamenti di lotta o di fuga. Col passaggio dal regime borghese al regime di massa assistiamo ad una socializzazione della paura, potenziata nell'immaginario collettivo dai mezzi di comunicazione di massa. Partendo da un'analisi antropologica della paura, questo libro esamina gli effetti che la diffusione e l'uso di questa emozione producono nelle società complesse e nel rapporto fra governanti e governati. Carlo mongardini è professore ordinario di scienza politica nella facoltà di scienze politiche dell'università di roma 'la sapienza'.

Maggiori Informazioni

Autore Mongardini Carlo
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana La societa'
Lingua Italiano
Indice Introduzione La paura nel pensiero moderno (Le paure nella storia della civiltà; Le interpretazioni della paura: Hobbes; Da Hobbes a Ferrero) Per una antropologia della paura (La paura come emozione; Il controllo della paura; Paura e fiducia; Paura e società) Paura e cultura (La funzione della cultura; Simboli e cultura; Cultura e violenza; La paura "anarchica") Paura e politica (La società politica e la paura; La legittimità; Autorità e forza; La paura come strumento di governo) La paura nelle società complesse (La società complessa; La paura e i fenomeni di massa; L'individuo tra incertezza e paura; L'epoca dell'incertezza e la ricerca di senso; L'economia e la paura; I mezzi di comunicazione di massa; Il nuovo totalitarismo) Governare per mezzo della paura ((La crisi della democrazia; Si può parlare ancora di popolo?; Dalla politica borghese al regime di massa; I nuovi spazi della politica e i riflessi del totalitarismo) Bibliografia di riferimento Indice dei nomi.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: