Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le deroghe all'articolo 138 della Costituzione

ISBN/EAN
9788849528916
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Molise
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
268

Disponibile

37,00 €
Dalla metà degli anni Ottanta si sono susseguite alcune ipotesi di revisione costituzionale che avevano l'ambizione di modificare gli assetti fondamentali delle istituzioni repubblicane. Nelle aule parlamentari ha preso sempre più corpo la disputa intorno ad una riforma organica della Costituzione, laddove ha perso rilievo la pur consistente questione della sua attuazione. Il disegno di legge costituzionale A.S. n. 813 del 2013 ha riacceso la polemica sul problema della cd. Grande Riforma. Quest'ultima iniziativa ha posto una serie di quesiti. Anzitutto quello della praticabilità delle revisioni organiche. Difatti, diversamente da quanto accade in altri ordinamenti, il meccanismo di produzione normativa di cui all'articolo 138 non contempla procedure diversificate.

Maggiori Informazioni

Autore De Martino Francesco R.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Univ. Molise
Num. Collana 42
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio